UNA STORIA AUTENTICA
I nostri padri erano dei ragazzi quando arrivarono a Roma.
Venivano da Sant’Elena Sannita, un piccolo paese del Molise che avevano dovuto lasciare in cerca di fortuna.
Per vivere, o meglio per sopravvivere, in città arrotavano coltelli e forbici e rasoi.
Con i rasoi ci sapevano proprio fare, ed è così che sono diventati “famosi”, se così si può dire.
LE ORIGINI
Ben presto si rivolsero a loro i signori e i barbieri più rinomanti della città.
Anche la crema da barba vendevano.
E consigliavano profumi, da uomo all’inizio e poi anche da donna. Il lavoro lo facevano girando il centro di Roma in bicicletta, una mola davanti e una valigetta di legno con creme e profumi dietro.
LA BRAVURA
Quando ebbero due lire affittarono una bottega in una stretta via, un negozietto semplice ma elegante, e comperare un profumo da quei giovanotti di Sant’Elena, e potersi far consigliare da loro, divenne presto consuetudine, e forse anche un vezzo, per le famiglie dell’aristocrazia romana.